pcm-dpc / DPC-Aggregati-Strutturali-ITG-Isole

Repository degli aggregati strutturali italiani area ITG Isole

Geek Repo:Geek Repo

Github PK Tool:Github PK Tool

Note su EPSG indicato nel README

aborruso opened this issue · comments

Buongiorno,
nel README in home si legge che per la Sicilia è usato EPSG: 7792.

Ho aperto l'shp di Palermo ed è 7794.
Forse c'è da modificare qualcosa nel README.

Grazie

Ciao @aborruso, è tutto ok. L'EPSG 7792 è quello originale attribuito dalla Regione Sicilia, l'EPSG 7794 invece è quello che abbiamo attribuito noi al dataset nazionale (fuso Italia) come suggerito da IGM (nel README trovi il link al documento che spiega tutto). Il dato che hai scaricato da qui non è dunque l'originale della Regione Sicilia ma un'estrazione per il comune di Palermo da quello che abbiamo derivato noi a livello nazionale. Grazie a te e saluti

ciao @pierluigicara so che è ok, ma io aveva un po' confuso la prima lettura.

Visto che specificate che c'è un sistema originario, paleserei senza aprire link, che c'è un sistema di pubblicazione qui. Sotto solo un esempio di struttura.

Passare da

Sistemi di riferimento dei dati originali

SARDEGNA

Sistema Riferimento: WGS_1984_UTM_Zone_32N

EPSG: 32632

SICILIA

Sistema Riferimento: RDN2008_UTM_zone_33N

EPSG: 7792

a

Sistemi di riferimento

Originali

SARDEGNA

Sistema Riferimento: WGS_1984_UTM_Zone_32N

EPSG: 32632

SICILIA

Sistema Riferimento: RDN2008_UTM_zone_33N

EPSG: 7792

Pubblicazione

SARDEGNA

Sistema Riferimento: WGS_1984_UTM_Zone_32N

EPSG: 32632

SICILIA

Sistema Riferimento: RDN2008 / Italy zone (E-N)

EPSG: 7794

Capisco la tua difficoltà ma la distinzione esiste già nelle diverse descrizioni (dati originali e aggregati strutturali) e, inoltre, la cosa comporterebbe anche la ripetizione sugli altri 4 repository. Infine, la cosa riguarda tutte le regioni e non solo la Sicilia e quindi la tua aggiunta si dovrebbe ripetere, risultando alla fine solo ridondante. Spero che tu concordi con me 🙂